Obiettivo
Rimuovere il copyright dal sito del Ministero della Pubblica Istruzione e dell’Università e della Ricerca
Richiesta inviata via PEC al Difensore Civico per il Digitale
Buonasera, il sito del Miur ha delle note di Copyright del tutto inadeguate al riuso dei contenuti in esso pubblicati:
I contenuti del sito – codice di script, grafica, testi, tabelle, immagini, suoni, e ogni altra informazione disponibile in qualunque forma – sono protetti ai sensi della normativa in tema di opere dell’ingegno.
La licenza va adeguata in modo generale a un libero riuso con citazione della fonte, con specifiche note di copyright in quei pochi casi dove ci sarà da tutelare le opere di ingegno.
Grazie e buon lavoro.
Associazione onData
La risposta del Difensore Civico per il Digitale
Gent.mo Segnalante,con la presente Le comunichiamo che la Sua Segnalazione al Difensore civico per il digitale è stata presa in carico con la numerazione e il protocollo richiamati in oggetto e verrà esaminata in base alle disposizioni dell’art. 17, co. 1-quater del CAD e, per la parte applicabile, in base al Regolamento concernente le procedure interne all’Agenzia per l’Italia digitale aventi rilevanza esterna, finalizzate allo svolgimento, nella fase di prima applicazione, dei compiti previsti dall’art. 17, co. 1-quater del Codice dell’Amministrazione digitale, relativi al difensore civico per il digitale (Det. AgID n. 37/2018).
Cordiali saluti,
Ufficio del Difensore civico per il digitale
Risultato
La licenza è stata cambiata CC BY 3, prima era così.