Obiettivo

Fare applicare una licenza open al Portale delle Acque del Ministero della Salute.

Richiesta inviata via PEC al Difensore Civico per il Digitale

Buongiorno,
il Ministero della Salute, per il Portale delle Acque, usa una licenza non open, una CC BY-NC-ND 4.0: http://www.portaleacque.salute.gov.it/PortaleAcquePubblico/notelegali.do, una licenza non adeguata a un sito di una PA italiana; qui la cosa ha impatto molto grosso e bloccante, perché questa sezione contiene dati di grande interesse.
Nell’Art. 52 del CAD si legge che “I dati e i documenti che i soggetti di cui all’articolo 2, comma 2, pubblicano, con qualsiasi modalità, senza l’espressa adozione di una licenza di cui all’articolo 2, comma 1, lettera h), del decreto legislativo 24 gennaio 2006, n. 36, si intendono rilasciati come dati di tipo aperto.
Nel DECRETO LEGISLATIVO 26 agosto 2016, n. 179 – nelle note – si sottolinea come si debba ga rantire l’accesso e il riuso gratuiti di tutte le informazioni prodotte e detenute dalle amministrazioni pubbliche in formato aperto, l’alfabetizzazione digitale.
La licenza NC non è open. Non lo è nemmeno la ND, perché non consente il riuso.
Si chiede pertanto al difensore di intervenire per fare applicare a questa PA una licenza conforme alle norme nazionali ed europee.
Associazione onData

Risultato

  • 9/3/2021 invio PEC al Difensore Civico per il Digitale
  • 26/6/2021 ricevuta la risposta del Difensore che indicava l’avvenuto cambio di licenza