Nel 2019 abbiamo supportato Planetek Italia per l’organizzazione del Copernicus Hackathon Bari e siamo felici di farlo ancora una volta: arriva infatti il Copernicus Hackathon Bari 2020 https://www.hackcopernicus.planetek.it/!!

Si terrà dal 5 al 7 giugno online e si rivolge a sviluppatori, designer di interfacce web e di app mobile, ma anche giovani innovatori appassionati di analisi dei dati, con l’obiettivo di trovare soluzioni in materia di reti idricheacquaculturairrigazione assistita, e impatti – sulla salute, economici, sociali – della crisi da coronavirus.

BISOGNA ISCRIVERSI PRESTO, la scadenza per farlo è il 29 maggio 2020!

Ai partecipanti è richiesto di frequentare sessioni di formazione pre-evento. La formazione sarà offerta gratuitamente con un ciclo di webinar (seminari web) e corsi online.
Per accedervi è necessario effettuare il login e registrarsi all’Hackathon.

Chi parteciperà, vincerà comunque qualcosa:

  • un prototipo per il proprio business;
  • un network di esperti multidisciplinari;
  • feedback dagli straordinari giudici;
  • ultimo ma non meno importante … un’esperienza educativa durante cui divertirsi!

Al vincitore della competizione (tutti i dettagli):

  • un premio in denaro di € 2000!
  • accesso a Copernicus Accelerator per startup
  • accesso al programma di consulenza di The Hub Bari

Si svolgerà online su REMO, uno spazio per eventi virtuali e networking, una piattaforma all-in-one con funzionalità di broadcasting, con l’obiettivo di valorizzare il networking, nonostante il distanziamento sociale. Qui tutti i dettagli sull’agenda dell’evento.

Noi saremo presenti con 4 coach: Ilaria Vitellio, (l’insuperabile) Massimo Zotti, Vincenzo Patruno e Andrea Borruso.

Come si vede dalla foto si sta proprio bene durante Copernicus Hackathon (a Bari nel 2019).

Di onData

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *