Quattro chiacchiere con Massimo Zotti, con una particolare attenzione ai dati del progetto #Copernicus

Il 2 aprile alle 12:30 farò una chiacchierata con Massimo Zotti, su un tema che mi sembra interessante: la pandemia si vede dall’alto e in particolare si vede dalle costellazioni di satelliti e sensori che volano sopra le nostre teste?

La trasmetteremo in modalità live qui https://youtu.be/t-GeIRZLWjM (e la registreremo): farò poche domande e ci impegneremo entrambi a usare un linguaggio semplice e non troppo specialistico.

L’obiettivo è quello di fare un mini approfondimento su “altri dati” per guardare a fenomeni come la pandemia in corso, con uno sguardo più “ampio” e con l’opportunità di “vedere cose” che si possono percepire soltanto dall’alto.
Ci concentreremo soprattutto sui dati aperti (e non) del programma Copernicus, l’iniziativa dell’Unione europea per l’osservazione della Terra dallo Spazio ed il monitoraggio del nostro pianeta.

📅 Per aggiungerlo al calendario e avere un promemoria, fai click qui.

2 pensiero su “Le pandemie si vedono da satellite?”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *