Noi

onData è un’associazione che promuove l’apertura dei dati pubblici per renderli accessibili a tutte e tutti. I suoi soci e socie sono giornalisti, sviluppatori, funzionari pubblici, professionisti, ma soprattutto attiviste e attivisti, che vivono e operano in Italia e all’estero.

onData realizza progetti sfruttando la tecnologia per promuovere e abilitare la cittadinanza digitale, la partecipazione civica e la trasparenza della Pubblica Amministrazione.

  • Usa tecnologie open source per realizzare i propri progetti.
  • Stimola e sollecita la Pubblica Amministrazione a rilasciare il proprio patrimonio informativo secondo il paradigma degli open data.
  • Crea processi partecipativi online e offline per la promozione della cultura dei dati.


La nostra storia

onData è stata fondata nel 2015: la scintilla che ha portato alla sua nascita è stata una campagna per rendere accessibili ed in formato aperto i dati sui beni immobili confiscati alle mafie “intrappolati” in migliaia di pagine web. Queste informazioni sono ora disponibili, aperte e continuamente aggiornate attraverso ConfiscatiBene, il primo successo dell’azione pubblica di onData.


Associati a onData

Leggi come fare.


Il nostro statuto

Leggi il nostro statuto.


Le nostre iniziative

Guarda la pagina con i nostri progetti e le nostre iniziative.


Le nostre azioni di advocacy

Stimolare la Pubblica Amministrazione per richiedere la pubblicazione di dati come open data, e richiedere il cambio di una licenza di pubblicazione, è parte della nostra missione quotidiana.


Il nostro equipaggio

Il consiglio direttivo 2021-2024

I soci e le socie 2022


I nostri bilanci


Contattaci