Segnati la data del 26 ottobre alle 12, perché a questo link presenteremo AppaltiPOP e se ti sta a cuore il tema dei dati pubblici e della loro accessibilità, non puoi mancare. AppaltiPOP è un progetto al quale abbiamo lavorato come Associazione Ondata nell’ultimo anno e mezzo e ha l’obiettivo di rendere “pop” i dati degli appalti della pubblica amministrazione italiana. Per “pop” intendiamo facilmente consultabili e comprensibili da ogni cittadin*. Per costruirlo abbiamo studiato il tema, abbiamo iniziato a collaborare con Transparency International Italia all’interno di un progetto europeo denominato ACT e con Parliament Watch Italia per la costruzione di percorsi di monitoraggio civico all’interno del progetto Libellula.
AppaltiPOP introduce anche uno standard globale denominato Open Contracting Data Standard che rende i dati degli appalti italiani interoperabili (e quindi confrontabili) con i dati delle pubbliche amministrazioni di tutto il mondo che adottano questo standard. Introduce poi un altro concetto, quello delle “red flag”, che permettere di analizzare e anche valutare in un certo senso il livello di trasparenza e competitività degli appalti.
Parliamo di migliaia e migliaia di appalti pubblici per un valore di decine e centinaia di miliardi di euro, che ogni anno le pubbliche amministrazioni italiane investono nell’acquisto di beni e servizi.
Perciò per unirti a noi e accedere a questi dati in maniera un po’ più “pop”, non mancare.
L’evento di presentazione è co-organizzato da:



Con la partecipazione di:
