Open Science: un tema sempre più importante per la comunità scientifica e gli enti di ricerca
Si è sa poco concluso il consueto convegno annuale dell’Associazione Italiana per la promozione della Scienza Aperta. Un tema questo…
Si è sa poco concluso il consueto convegno annuale dell’Associazione Italiana per la promozione della Scienza Aperta. Un tema questo…
Lo squilibrio di genere, come il diavolo, si nasconde spesso nei dettagli. Per questo motivo abbiamo analizzato, collegio per collegio…
L’associazione onData è una delle organizzazioni della società civile che sta partecipando alle riunioni del 5° Piano d’Azione Nazionale per…
Pubblichiamo il testo dell’accordo di collaborazione scientifica tra l’Istituto Superiore di Sanità e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, stipulato il…
C’era una volta il DAF, il Data Analytics Framework. È stata una delle primissime iniziative messe in campo dall’allora Commissario…
Il 29 ottobre 2021 si è svolta presso il Senato della Repubblica, Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani, l’evento dal titolo “I…
Sabato 18 settembre a Bologna parteciperò – assieme al nostro socio Gunter Richter – al Festival della Partecipazione 2021 promosso da ActionAid…
Articolo di Damiano Bacci e Paola Masuzzo
Dal 4 al 6 giugno si è tenuta online l’edizione 2021 dell’Hackathon Copernicus Bari, una maratona di hacking che ha…
Premessa Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (meglio conosciuto come SPID) è l’identità digitale pubblica con cui è possibile accedere…